www.teleservizi.it www.teleservizi.it
  • Stampanti
  • Terminali
  • Lettori
  • Networking
  • Software
    • TSStores
    • Orange Touch Shop
    • TSAgent
    • TSStock
    • Software EDI
    • Software per terminali
    • Software per stampanti
  • Supporto tecnico
  • EDI

Visitaci su Facebook

Menù

  • Stampanti
  • Terminali
  • Lettori
  • Networking
  • Software
    • TSStores
    • Orange Touch Shop
    • TSAgent
    • TSStock
    • Software EDI
    • Software per terminali
    • Software per stampanti
  • Supporto tecnico
  • EDI
  • Contact
  • Partners
  • referenze
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Follow on

info@teleservizi.it
www.teleservizi.it www.teleservizi.it
  • Stampanti
  • Terminali
  • Lettori
  • Networking
  • Software
    • TSStores
    • Orange Touch Shop
    • TSAgent
    • TSStock
    • Software EDI
    • Software per terminali
    • Software per stampanti
  • Supporto tecnico
  • EDI

EDI e AUTOMOTIVE

timossion 13 Ottobre 2017

Molte buone prassi adottate dalle aziende che fanno parte di questa filiera sono state sviluppate intorno al ‘Toyota Production System’, come Just-In-Time (JIT) e Lean Manufacturing. I processi di JIT e Lean Manufacturing sono fondamentali per il corretto funzionamento di molte linee di produzione in tutto il mondo e E.D.I. fornisce un modo veloce ed efficiente di trasferire documenti aziendali per supportare questi tipi di processi produttivi. La visibilità delle giacenze a magazzino, la notifica di quando le spedizioni dovranno essere messe a disposizione della linea di produzione sono fondamentali per rendere i processi di JIT e Lean un successo.

Il settore dell’industria automobilistica merita una serie di considerazioni particolari non solo perché sono stati introdotti processi di Just In Time e metodologie Kan Ban che richiedono sistemi di comunicazione rapidi tra aziende ma altresì perché gli attori di questa filiera sono dislocati in tutte le aree geografiche del nostro pianeta e interagiscono tra loro come se fossero un’unica entità che deve approvvigionare il costruttore finale.
Il processo di fornitura è altresì reso più complesso dai vari livelli nei quali si articola la produzione di componenti dai Tier 1 sino alle realtà meno grandi ma tutte concorrenti e responsabili del mantenimento di flussi di dati e flussi di merci molto tesi e critici per l’avanzamento della linea di assemblaggio finale. L’adozione del Just in time, se da una parte obbliga a non poter venir meno alla fornitura di quanto in ordine o pianificato dall’altra consente un coordinamento ottimale tra gli attori della filiera volto a ridurre gli stock a magazzino e di conseguenza l’impegno finanziario aziendale.

Queste considerazioni portano a rilevare che nel settore automotive, assumono una particolare importanza i messaggi di carattere logistico o di produzione come il DESADV (avviso di spedizione) il DELFOR (spedizione programmata) o ancora il DELJIT (spedizione just in time), anche se questa non è l’unica caratteristica distintiva del settore. Un aspetto rilevante hanno i protocolli di comunicazione OFTP e OFTP2 (Odette file transfer protocol) creati con l’intento di consentire lo scambio di file molto pesanti come quelli in formato CAD (Computer Aided Design). Ulteriore elemento di distinzione è l’utilizzo degli standard ODETTE piuttosto che VDA, adottato da molti costruttori automotive del Nord Europa, in particolare Germania o ancora l’ANSI X12 utilizzato nell’area statunitense. Un esempio di messaggio X12 particolarmente diffuso è 856 ASN (Advance Ship Notice) che trova il suo omologo nel DESADV quando si utilizza lo standard EDIFACT.

in EDI
  • Previous

    EDI con clienti e fornitori

Articoli recenti

  • EDI e AUTOMOTIVE
  • EDI con clienti e fornitori
  • EDI e Logistica

Link

  • Contact
  • Partners
  • referenze
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

La nostra sede

via Ippolito Nievo, 25
10153 TORINO - ITALIA

Guarda Google map »

teleservizi s.r.l. Partita IVA 07239190015

Contattaci

+39 0112338401
info@teleservizi.it

Follow on