Etichette RFID Integrate: La Nuova Soluzione per la Tracciabilità e la Riciclabilità
Una nuova gamma di etichette intelligenti integrate nello stampo (IML) con tecnologia RFID sta rivoluzionando la tracciabilità e la gestione dei prodotti in diversi settori. Queste etichette, altamente resistenti e performanti, sono progettate per essere incorporate direttamente nei prodotti in plastica durante il processo di stampaggio ad iniezione.
Vantaggi chiave:
- Durabilità eccezionale: Resistono a lavaggi ripetuti e manipolazioni grazie alla loro integrazione diretta nel prodotto.
- Prestazioni RFID ottimali: Garantiscono una scansione rapida e accurata a livello di singolo articolo, riducendo gli errori manuali e migliorando l’efficienza.
- Supporto alla circolarità: Contribuiscono a sistemi di riutilizzo e tracciabilità più sostenibili, riducendo gli sprechi.
La soluzione è compatibile con le attrezzature e i materiali IML standard. Offrendo una maggiore visibilità lungo tutta la filiera, queste etichette promuovono la longevità dei prodotti e contribuiscono a creare sistemi a ciclo chiuso.
Tre soluzioni per diverse esigenze:
- Per uso generico: Ideale per la tracciabilità di pallet, contenitori, componenti in plastica in ambito logistico e industriale.
- Per applicazioni industriali: Adatta a sistemi di gestione dei rifiuti e tracciamento di contenitori, con una struttura più sottile.
- Per il settore Horeca ed eventi: Perfetta per bicchieri e piatti riutilizzabili, garantendo resistenza al lavaggio, igiene e conteggio ciclico. Questa soluzione è conforme alle normative alimentari europee.
Questa tecnologia consente una tracciabilità precisa degli articoli, creando un “gemello digitale” per ogni prodotto e garantendo trasparenza lungo tutta la supply chain. Questo è particolarmente utile per la gestione di asset riutilizzabili, migliorando la responsabilità e l’allineamento con gli obiettivi di sostenibilità.
In sintesi, questa nuova gamma di etichette IML con tecnologia RFID rappresenta un importante passo avanti verso sistemi più intelligenti e circolari, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza in diversi settori.