Etichette RFID pronte per la stampa: rivoluzione nel settore lavanderia
Una nuova categoria di etichette RFID per il settore lavanderia sta rivoluzionando il modo di gestire gli indumenti. Queste etichette, ultra-sottili e resistenti, vengono fornite in rotolo e sono progettate per la stampa on-demand utilizzando stampanti RFID industriali standard. Questo processo innovativo riduce drasticamente i tempi di implementazione, supporta processi di fissaggio automatizzati e offre la libertà di etichettare solo ciò che serve, quando serve.
Vantaggi per il settore:
- Tempi di consegna più rapidi
- Automatizzazione dei processi
- Flessibilità nella stampa e codifica
- Riduzione delle perdite di biancheria
- Miglioramento dell’accuratezza della fatturazione
La soluzione è indirizzata ai produttori di biancheria e ai fornitori di servizi tessili che cercano di etichettare su larga scala, con tempi di consegna più rapidi, senza ritardi negli ordini personalizzati e con la flessibilità di stampare e codificare direttamente sul campo. Questo tipo di innovazione abbassa le barriere all’ingresso per l’adozione della tecnologia RFID, offrendo ai clienti il controllo per scalare più velocemente, implementare in modo più intelligente e realizzare un ROI più elevato, senza essere bloccati in piattaforme proprietarie.
Caratteristiche innovative:
- Integrazione del chip Impinj M830 di ultima generazione, per una maggiore portata di lettura, scansione più rapida e accurata e maggiore integrità dei dati.
- Capacità di autenticazione delle etichette per proteggere da contraffazioni e letture errate.
- Resistenza a oltre 200 cicli di lavaggio industriale.
- Compatibilità con diversi metodi di applicazione: termosaldatura, cucitura e applicazione automatizzata.
Eliminando i colli di bottiglia della preparazione centralizzata delle etichette, le organizzazioni guadagnano velocità, flessibilità e un percorso diretto al ROI, senza stravolgere i propri sistemi o flussi di lavoro esistenti. Le etichette possono essere applicate a biancheria, asciugamani, uniformi, camici e vestaglie, oltre che a contenitori, gabbie e carrelli per la lavanderia.