Passaporti digitali di prodotto (DPP): GS1 e tecnologia RAIN per la sostenibilità
La collaborazione tra GS1 e RAIN Alliance sta accelerando l’adozione dei Passaporti Digitali di Prodotto (DPP) in Europa, in linea con il regolamento dell’UE sull’Ecodesign per Prodotti Sostenibili (ESPR) del 2024. Questa partnership si concentra sull’utilizzo di identificatori di prodotto standardizzati e sulla digitalizzazione abilitata dalla tecnologia RAIN per migliorare la tracciabilità e la sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti.
L’importanza della standardizzazione
Il documento congiunto sottolinea il ruolo cruciale dell’identificazione standardizzata dei prodotti e dello scambio dati per garantire la conformità alle normative. La combinazione della tecnologia RAIN e degli identificatori GS1 per i DPP è considerata fondamentale, iniziando con i settori prioritari del primo piano di lavoro ESPR per il 2025-2030: tessile, pneumatici e mobili.
Tecnologia RAIN e identificatori GS1: una sinergia vincente
GS1 fornisce standard globali per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei dati sui prodotti, mentre RAIN Alliance promuove l’adozione della tecnologia RAIN RFID per una maggiore tracciabilità. L’integrazione di queste due tecnologie offre vantaggi significativi, tra cui:
- Tracciabilità a livello di singolo articolo
- Maggiore trasparenza della supply chain
- Supporto alla circolarità
- Miglioramento dell’efficienza
Testimonianze di supporto
Diverse organizzazioni hanno espresso il loro appoggio a questa iniziativa, sottolineando l’importanza della tecnologia RAIN RFID e degli identificatori GS1 per la creazione di DPP efficaci e interoperabili. L’adozione di questa tecnologia è vista come un passo fondamentale verso una maggiore trasparenza e sostenibilità, non solo per i prodotti coperti dall’ESPR, ma anche per altri settori regolamentati.
Verso un futuro più sostenibile
La collaborazione tra GS1 e RAIN Alliance rappresenta un passo importante verso la realizzazione di una vera economia circolare. L’utilizzo combinato degli identificatori GS1 e della tecnologia RAIN per i DPP consentirà una maggiore trasparenza, tracciabilità e sostenibilità, contribuendo a ridurre gli sprechi e a migliorare l’impatto ambientale dei prodotti.